Email marketing: come uscire vivi dallo spam

Email marketing: come uscire vivi dallo spam | Backbone Crew
La tua newsletter è una hit che fa saltare il pubblico o solo spam che nessuno legge? Scopri come fare email marketing. Per davvero.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Email Marketing: come uscire vivi dallo spam

Email marketing: come uscire vivi dallo spam | Backbone Crew
La tua newsletter è una hit che fa saltare il pubblico o solo spam che nessuno legge? Scopri come fare email marketing. Per davvero.

Sai qual è la differenza tra un concerto dei Green Day che fa saltare un intero stadio e un artista sconosciuto che suona per tre persone distratte in un bar? Il pubblico sa cosa aspettarsi, conosce ogni parola, sente ogni nota come se fosse stata scritta per lui. Ecco perché le newsletter sono il tuo palco personale: o fai cantare la folla, o finisci nel dimenticatoio digitale. La maggior parte delle attività di email marketing è puro rumore di fondo. Promozioni senz’anima, aggiornamenti aziendali di cui non frega niente a nessuno, testi scritti con la stessa passione di un tutorial di lavatrici. Ma la verità è questa: se la tua newsletter non è attesa come un nuovo singolo dei Foo Fighters, stai sprecando tempo e contatti. 

Cosa si intende per email marketing? 
Dimentica i numeri, dimentica le formule magiche. L’email marketing è il tuo pass per il backstage con il tuo pubblico. È il tuo spazio. Senza algoritmi che ti affossano, senza distrazioni. È una connessione diretta, se sai usarla bene. Il problema? Troppi brand trattano le email come poster pubblicitari incollati a caso su un muro. E nessuno si ferma a leggerli. Ma se la tua email fosse un invito personale, un messaggio scritto solo per chi lo riceve? Se ogni invio fosse una scarica di energia come l’attacco di Basket Case dei Green Day? Questa è la differenza tra un’email ignorata e un’email che fa scattare il clic.  

Cosa dovrebbe contenere una newsletter? 
Pensa alle email che ti fanno fermare. Quelle che apri con entusiasmo. Quelle che sembrano parlarti direttamente. Se la tua newsletter non fa questo, è solo un’altra notifica che muore nello spam. Non sai, parafrasando gli Afterhours, che non si esce vivi dallo spam? Non servono 1000 parole. Ne bastano circa 300. Ma devono essere quelle giuste. Per una creazione newsletter efficace, non dimenticarti mai di metterci queste 4 cose. 

  • Un oggetto che colpisce. Se non incuriosisce, è già spacciato. Wish You Were Here non si sarebbe chiamata mai “Brano Numero 4 dell’Album” dei Pink Floyd. 
  • Un attacco che cattura. Se nei primi secondi non hai convinto, il pubblico skippa. Enter Sandman dei Metallica non parte piano per caso: arriva dritto in faccia. 
  • Un contenuto che conta. Non sei lì per “informare”, sei lì per creare un legame. Racconta, intrattieni, dai valore. 
  • Una call to action che trascina. Se il lettore arriva in fondo e non ha voglia di fare nulla, lo hai perso. 


Una newsletter deve suonare, avere ritmo, dinamica. 
Deve avere un motivo per essere ascoltata.

Perché fare una newsletter? 
I social sono una bolgia. Un flusso continuo di contenuti che spariscono nel nulla. Ma l’email marketing? L’email è personale. L’email è il posto in cui le persone ti leggono davvero, questo perché: 

  • ti dà una connessione diretta. Nessun algoritmo, nessun feed. Solo te e il tuo pubblico; 
  • ti posiziona nella mente dei lettori. Una buona newsletter è attesa come un nuovo album di una band leggendaria; 
  • ti permette di costruire una community vera. Chi apre le tue email è chi ti segue davvero. Non chi ti mette un like distratto. 


È ora di smettere di mandare email che nessuno legge. Se fai bene le cose, la tua newsletter diventa un appuntamento, non un’intrusione.
 

La Crew di Backbone 
info@backbonecrew.com 

Guarda anche...

MINIGUIDA

"Comunica da ROCKSTAR"

Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.

Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.

Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!